Relatori 2023

Vittorio Emanuele Parsi
Università Cattolica di Milano

Barbara Lison
Presidente IFLA-International Federation of Library Associations and Institutions

Chiara Faggiolani
Sapienza Università di Roma

Alessandra Federici
Ricercatrice ISTAT – Responsabile indagine Biblioteche

Ton Van Vlimmeren
Presidente EBLIDA – European Bureau of Library, Information and Documentation Associations

John Chapman
Senior Product Manager, Servizi Metadati, OCLC

Stefano Parise
Direttore Area Biblioteche del Comune di Milano

Liù Palmieri
Responsabile Innovazione e sviluppo, Area Biblioteche del Comune di Milano

Paola Dubini
Dipartimento Management e Tecnologia, Università Bocconi di Milano

Veronica Ceruti
Direttrice delle Biblioteche del Comune di Bologna

Gaspare Caliri
Socio co-fondatore di Kilowatt, Bologna

Laura Ricchina
Responsabile Biblioteca Chiesa Rossa, Comune di Milano

Simona Turbanti
Università di Pisa e di Milano

Maria Cassella
Università degli studi di Torino

Laura Testoni
Università degli studi di Genova

Anna Bernabè
CERB – Centro di Ricerca in Bibliografia dell’Università di Bologna

Agnese Bertazzoli
La Sapienza Università di Roma

Nicola Madonna
Università di Napoli Federico II

Cecilia Cognigni
Biblioteche civiche torinesi

Maria Stella Rasetti
Direttrice biblioteche di Pistoia

Simonetta Cavalieri
Presidente SIS – Social Innovation Society

Viviana Vitari
Responsabile Biblioteca comunale di Treviolo (BG)

Anna Busa
Marketing consultant, Docente a contratto presso l’Università di Bologna Alma Mater-Campus di Ravenna

Damiano Orrù
Biblioteca di Area Economica V.Pareto, Università di Roma Tor Vergata

Annalisa Cicerchia
Economista della cultura-Istat, Vicepresidente Cultural Welfare Center

Rossana Morriello
Servizio Programmazione Sviluppo e Qualità, Politecnico di Torino

Simona Villa
Studio 2di2

Anna Maria Tammaro
Direttore Digital Library Perspectives

Antonella Agnoli
Consulente bibliotecaria
