Vai al contenuto

2025Sessioni del convegno

Mettere le persone al centro delle biblioteche digitali

Anna Maria Tammaro Mettere le persone al centro delle biblioteche digitali: un percorso verso la transdisciplinarità Klaus Kempf, Joseph Frank Rogani, Carla Colombati Digital or not Digital? Biblioteche accademiche in cerca di nuova identità Maria Barbone, Susanna Pedrotti Studenti al Cen

Accesso su prenotazione

Sessioni del convegno

Accademiche: Bibliotecario educatore e formatore

A supporto della missione e delle strategie delle università, il bibliotecario educatore e formatore ha la responsabilità di esplorare le opportunità per l’integrazione della biblioteca nel curriculum universitario e di cooperare con i docenti per migliorare gli ambienti di apprendimento centra

Biblioteche accademiche
Accesso su prenotazione

Workshop

BIBLIOTECHE PARTECIPATIVE: ESPERIENZE E PROSPETTIVE IN ITALIA

Dalla collezione alla connessione è stata una parola d'ordine nel mondo delle biblioteche per più di un decennio. Questa frase indica che le comunità sono viste non solo come pubblici passivi, ma anche come partecipanti attivi. Lo scopo di questo Laboratorio, che approfondisce il Panel Collaborar

Sessioni del convegno

COLLABORARE COI PUBBLICI PARTECIPATIVI

Introduce e coordina ANNA MARIA TAMMARO   RAPHAELLE BATS, Co-head of the URFIST Bordeaux (Unité Régionale de Formation à l'Information Scientifique et Technique) La partecipazione alle biblioteche, una questione sociale, istituzionale e politica For several years, libraries have b

Sessioni del convegno

LE RAGIONI DELLA COMUNITÀ

Introduce e coordina MASSIMO BELOTTI, Direttore di “Biblioteche oggi”   ANNALISA CICERCHIA, Economista della cultura – ISTAT, Vice Presidente Cultural Welfare Center - L’impatto delle biblioteche su benessere e salute ROSSANA MORRIELLO, Servizio Programmazione Sviluppo e Qualit

Sessioni del convegno

TRASFORMAZIONE DIGITALE: SCENARI E TENDENZE

Saluto dell'Associazione Biblioteche oggi ​MASSIMO BELOTTI, Presidente ​ Saluto delle autorità ​EUGENIO GIANI, Presidente della Regione Toscana ​TOMMASO SACCHI, Assessore alla Cultura, Moda, Design e Relazioni Internazionali del Comune di Firenze   Introduce e coor

Sessioni collaterali

COME MISURARE L’IMPATTO DELLE BIBLIOTECHE DI COMUNITÀ

Un evento a cura di Editrice Bibliografica   Workshop condotto da Anna Maria Tammaro  La nuova visione della biblioteca di comunità ha lo scopo ambizioso di essere proattiva e migliorare la vita della comunità, ma come misurare l'impatto? Perché le biblioteche si limitano ai tradizion