
Le tante facce del coworking in biblioteca: esplorando bisogni, servizi e competenze con il Gruppo AIB sul coworking
Coordina Samuele Camnasio (Gruppo nazionale di studio e di lavoro sul coworking) con Roberta Moro (Vicepresidente AIB Lombardia)
La pratica del coworking è un fenomeno in costante espansione a livello internazionale, sia in ambito privato che pubblico. L’Associazione Italiana Biblioteche studia e promuove il coworking in biblioteca attraverso il lavoro di ricerca del Gruppo nazionale fondato nel 2022. Nel processo di progettazione di servizi innovativi per la soluzione degli bisogni dell’utente la formazione riveste un ruolo strategico per conferire al bibliotecario competenze specifiche e trasversali, ponendolo in dialogo con nuove figure professionali.
- Lettura dei bisogni e nascita del Gruppo AIB di lavoro e di studio sul coworking
- Formazione, auto formazione e competenze trasversali nel profilo professionale del bibliotecario
- Benessere, soluzioni e progettazione di servizi: il caso studio della Biblioteca Sant’Ambrogio di Milano
Partecipanti: Elena Corradini, Francesca Nidola, Federica Tassara, Dania Marzo