Vai al contenuto

Sessioni del convegno

Convegno delle Stelline – Torino

Indirizzo di saluto FRANCESCA PAOLA LEON, Assessora alla Cultura del Comune di Torino ROSA MAIELLO, Presidente Nazionale Associazione italiana Biblioteche   Coordina STEFANO PARISE, Direttore Area Biblioteche del Comune di Milano   DAVID WEINBERGER, Senior Researcher at Harvar

Sessioni del convegno

Convegno delle Stelline – Torino

Coordina MASSIMO BELOTTI, Direttore di Biblioteche oggi   CECILIA COGNIGNI, Biblioteche civiche torinesi Biblioteche pubbliche, dal 2021 guardando al futuro. Prospettive e scenari partendo da Torino L'emergenza sanitaria, conseguenza della diffusione in tutto il pianeta del Covid 19, h

Sessioni del convegno

BIBLIOTECHE ACCADEMICHE: SCENARI E TENDENZE

Coordina GIOVANNI SOLIMINE, Direttore del Dipartimento di Lettere e Culture Moderne, La Sapienza Università di Roma   Indirizzo di saluto STEFANO RUFFO, Coordinatore Commissione Biblioteche della CRUI, Direttore della Scuola Superiore di Studi Avanzati  (SISSA) di Trieste   ORI

Sessioni del convegno

BIBLIOTECA ACCADEMICA: PROGETTI E OBIETTIVI

Coordina GIOVANNI DI DOMENICO, Professore ordinario, Dipartimento di Scienze del Patrimonio culturale, Università degli studi di Salerno   PAUL AYRIS, Pro-Vice-Provost, University College of London, Chair of LIBER’s Citizen Science Working Group Carpe Diem [Seize the Day]: roles for

Sessioni del convegno

L’INTERVISTA

GINO RONCAGLIA intervista COSIMO ACCOTO, MIT Connection Science Fellow, autore del volume Il mondo dato. Cinque brevi lezioni di filosofia digitale

Sessioni del convegno

IL CONFRONTO

Tavola rotonda Editoria universitaria e servizi delle biblioteche tra opportunità e criticità   Coordina ROSA MAIELLO, Presidente Associazione italiana biblioteche, Direttore Biblioteca di Ateneo, Università degli studi di Napoli Parthenope ​ Partecipano GABRIELLA BENEDETT

Sessioni del convegno

TRASFORMAZIONE DIGITALE: SCENARI E TENDENZE

Saluto dell'Associazione Biblioteche oggi ​MASSIMO BELOTTI, Presidente ​ Saluto delle autorità ​EUGENIO GIANI, Presidente della Regione Toscana ​TOMMASO SACCHI, Assessore alla Cultura, Moda, Design e Relazioni Internazionali del Comune di Firenze   Introduce e coor

Sessioni del convegno

IL DIGITALE COME PROGETTO

Introduce e coordina LUCA BELLINGERI, Direttore della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze   PAOLO BALDI, Regione Toscana, Direttore Patrimonio culturale, Siti UNESCO, Arte contemporanea, Memoria Come cambiano i luoghi della conoscenza: la trasformazione digitale in Toscana La tr

Sessioni del convegno

PERCORSI

Introduce e coordina CARLO GHILLI, Presidente Sezione AIB Toscana   LUCIA SARDO, Coordinatrice Gruppo di studio CILW, AIB Osservatorio internazionale: una ricerca in memoria di Carlo Revelli  L'intervento intende presentare una ricognizione sulla rubrica Osservatorio internazionale

Sessioni del convegno

APERTURA DEI LAVORI

Presiede STEFANO PARISE, Direttore Area biblioteche del Comune di Milano ​ Saluto di benvenuto PIERCARLA DELPIANO, Presidente Fondazione Stelline   Saluto delle autorità Assessore all'Autonomia e Cultura della Regione Lombardia Assessore alla Cultura del Comune di Milano

Sessioni del convegno

SCENARI E TENDENZE

NICOLA LAGIOIA, Scrittore e direttore del Salone Internazionale del Libro di Torino - Leggere oltre la pandemia ​CHIARA FAGGIOLANI, Sapienza Università di Roma - Biblioteche e sviluppo di comunità nella “grande ricostruzione”: culturale, sociale, digitale MAURIZIO VIVARELLI, Universi

Sessioni del convegno

Lo sviluppo delle collezioni dopo il Covid-19

LORCAN DEMPSEY, Vicepresidente OCLC, terrà una conferenza sul tema: Lo sviluppo delle collezioni dopo il Covid-19 La pandemia ha accelerato il cambiamento nelle biblioteche, rafforzato rivalutazioni strategiche e sottolineato la necessità di concentrarsi su ampie esigenze istituzionali. La coll

Sessioni del convegno

LE BIBLIOTECHE ACCADEMICHE SI CONFRONTANO CON IL CAMBIAMENTO

Alle ore 14.30 in collegamento con la Sala Manzoni sarà possibile seguire in contemporanea la conferenza “Lo sviluppo delle collezioni dopo il Covid-19” di LORCAN DEMPSEY. Seguiranno interventi  di:                                  FABIO CUSIMANO, Veneranda Biblioteca A

Sessioni del convegno

UNA NUOVA NORMALITÀ. IL RINASCIMENTO DELLE BIBLIOTECHE

a cura del Progetto NewComer   ​Introduce e coordina ILONA KISH, Project manager “Public libraries 2030”, Bruxelles   Intervengono ERIK BOEKESTEIJN, Royal Library the Netherland Cubiss The role of the library in the accelerated digital transformation due to the p

Sessioni del convegno

PRIMO PIANO SULLA LETTURA

Con il coordinamento scientifico del Sistema bibliotecario di Milano, Città creativa dell’Unesco per la letteratura, e la collaborazione di Editrice Bibliografica   Introduce e coordina STEFANO PARISE, Direttore Area Biblioteche Comune di Milano   LUCA FERRIERI, Presidente dell

Sessioni del convegno

BIBLIOTECHE PUBBLICHE: NUOVI PERCORSI

Introduce e coordina MASSIMO BELOTTI, Direttore di "Biblioteche oggi"   SARA DINOTOLA, Biblioteca comunale di Bolzano - Il ‘rinascimento’ della biblioteca e delle collezioni tra data analysis, apertura verso l’esterno, culture digitali e nuova progettualità    ANNA BILOTTA,

Changing any of the form inputs will cause the list of events to refresh with the filtered results.