Vai al contenuto

2025Sessioni del convegno

La lettura digitale in biblioteca: una performance inavvertita

Introduce e coordina Chiara Faggiolani, Laboratorio di Biblioteconomia sociale e ricerca applicata alle biblioteche (BIBLAB), Sapienza Università di Roma Emanuela Bologna, ISTAT - Alessandra Federici, ISTAT Biblioteche, lettura e digitale: domanda e offerta attraverso i dati Istat Giovanni

Accesso su prenotazione

Sessioni del convegno

I numeri della lettura

Coordina Laura Ballestra, Direttrice della Biblioteca “Rostoni”, LIUC Università di Castellanza 🖥 Giovanni Solimine, Professore Emerito Sapienza Università di Roma Cosa si legge in biblioteca. Rapporti fra pubblica lettura e mercato librario in Italia Giovanni Peresson, Respons

Per tutti
Accesso su prenotazione

Sessioni del convegno

LA BIBLIOTECA PER TUTTI

Introduce e coordina FABIO VENUDA   ALESSANDRA FEDERICI, ricercatrice Istat L'accessibilità delle biblioteche in Italia Attraverso i principali risultati del censimento Istat su "Biblioteche pubbliche e private" (dati 2021) è possibile conoscere quante sono, dove sono e cosa fanno

Sessioni del convegno

SCENARI E TENDENZE

Introduce e coordina STEFANO PARISE, Direttore Area biblioteche del Comune di Milano ​VITTORIO EMANUELE PARSI, Professore ordinario di Relazioni Internazionali, Direttore ASERI, Università Cattolica del Sacro Cuore L’impatto della pandemia sulla modificazione dello spazio  BARBARA