Vai al contenuto

Collabora al Convegno Stelline 2024!

L’Associazione Biblioteche oggi sta già lavorando alla prossima edizione del Convegno, che si terrà il 20 e 21 marzo 2024 in diverse e prestigiose sedi istituzionali, essendo il Palazzo delle Stelline in ristrutturazione, e replicherà la modalità partecipativa sperimentata nel 2023, coinvolgendo i bibliotecari nella progettazione di una parte del programma del Convegno.

Compila il form segnalando le tue preferenze riguardo ai gruppi di lavoro della nuova edizione. Per l’assegnazione ai gruppi si terrà conto dell’ordine cronologico di iscrizione.

Importante: saranno attivati i gruppi che riscuoteranno maggior interesse, mentre gli altri si terranno in presenza durante i giorni del Convegno delle Stelline sotto forma di laboratori o workshop.

Come funziona?

L’attività dei gruppi si svolgerà nei mesi autunnali (da fine settembre a metà dicembre) e prevede la partecipazione a 3 o 4 incontri, che si terranno interamente online per favorire la partecipazione di bibliotecari da tutta Italia. Ogni gruppo, che prevede un numero massimo di partecipanti coordinati da uno o più esperti, si occuperà di sviluppare il programma di una sessione dedicata al tema, ne definirà il taglio e i relatori da coinvolgere.

Tutti i partecipanti potranno esprimersi e dare un contributo sulla base della propria esperienza, fornendo idee o ascoltando e interagendo con le proposte degli altri colleghi.

Ricordiamo che la partecipazione ai gruppi di lavoro è riservata agli iscritti all’Associazione Biblioteche oggi.



Ultime news

  • Save the date: appuntamento a maggio 2026

    Dopo il successo del trentesimo anniversario celebrato durante l’edizione 2025, il Convegno delle Stelline torna il 26 e 27 maggio 2026 con un nuovo tema di forte attualità: il rapporto tra tecnologia e umanità. Una riflessione cruciale per il presente e il futuro delle biblioteche. Il titolo dell’edizione 2026, incentrato sull’idea di library smart, intende…

  • Verso le Stelline 2026: il tema

    Assistiamo a un crescente interesse per le tecnologie in ambito bibliotecario, soprattutto dopo che ha fatto la sua comparsa l’intelligenza artificiale ponendo nuovi interrogativi etici, sociali e culturali. LA BIBLIOTECA INTELLIGENTE Tra persone, contenuti e tecnologie Il Convegno delle Stelline 2026 intende occuparsi della dimensione tecnologica sotto un profilo ancora poco esplorato ma ineludibile e…