Vai al contenuto

Save the date: appuntamento a maggio 2026

Dopo il successo del trentesimo anniversario celebrato durante l’edizione 2025, il Convegno delle Stelline torna il 26 e 27 maggio 2026 con un nuovo tema di forte attualità: il rapporto tra tecnologia e umanità. Una riflessione cruciale per il presente e il futuro delle biblioteche.

Il titolo dell’edizione 2026, incentrato sull’idea di library smart, intende esplorare le potenzialità di una biblioteca aumentata, in cui la componente tecnologica e quella umana dialogano in modo virtuoso e complementare. Non si tratta solo di adottare soluzioni digitali per rendere più efficienti i servizi, ma di ripensare in profondità il ruolo delle biblioteche come spazi dinamici, partecipativi e inclusivi.

Anche quest’anno, grazie alla collaborazione con Regione Lombardia, il convegno sarà ospitato negli spazi di Palazzo Lombardia e in Piazza Città di Lombardia, confermando la sede che ha già accolto le ultime due edizioni.

Il programma è in fase di definizione: presto saranno annunciate le prime anticipazioni.


Ultime news

  • Partono i primi gruppi di lavoro 2026

    La direzione scientifica del Convegno delle Stelline 2026 “La biblioteca intelligente. Tra persone, contenuti e tecnologie” ha dato il via ai primi gruppi di coprogettazione. Quest’anno il Convegno si occuperà della dimensione tecnologica sotto un profilo poco esplorato, ma di grande attualità: approfondire il rapporto fra tecnologia e umanità in un’ottica non conflittuale ma complementare. Sono…

  • Save the date: appuntamento a maggio 2026

    Dopo il successo del trentesimo anniversario celebrato durante l’edizione 2025, il Convegno delle Stelline torna il 26 e 27 maggio 2026 con un nuovo tema di forte attualità: il rapporto tra tecnologia e umanità. Una riflessione cruciale per il presente e il futuro delle biblioteche. Il titolo dell’edizione 2026, incentrato sull’idea di library smart, intende…