
Promuovere l’Open Access: una sfida per le biblioteche nell’era dell’interdisciplinarietà
Coordinamento di Benedetta Calonaci, Università degli Studi di Firenze
Potenziare la visibilità delle risorse in open access: tra discovery tool e repository, tra carta delle collezioni e policy OA
Keynote Speech – Paola Castellucci
Il report OCLC Research: un’esperienza replicabile in Italia?
Tania Maio, Alessandra Boccone
Le risorse Open Access e la loro discoverability: genesi di due questionari
Daniela Armocida, Leonarda Martino, Marcello Ranieri, Joseph Frank Rogani
Presentazione e condivisione degli strumenti elaborati dal Gruppo di lavoro:
- 
- Questionario per bibliotecari
- Questionario per docenti
 
- 
						
							 Benedetta CalonaciUniversità degli Studi di Firenze 
- 
						
							 Paola CastellucciPresidente della Società Italiana di Studi Bibliografici e Biblioteconomici (SISBB) 
- 
						
							 Tania MaioSistema Bibliotecario dell’Università di Salerno 
- 
						
							 Alessandra BocconeSistema Bibliotecario di Ateneo - Università degli Studi di Salerno 
- 
						
							 Daniela ArmocidaBiblioteca DIAEE. Sapienza Università di Roma 
- 
						
							 Leonarda MartinoUniversità di Bologna-Direttrice Biblioteca di discipline economico-aziendali "Walter Bigiavi" 
- 
						
							 Marcello RanieriAlma Mater Studiorum Università di Bologna - Dottorando 
- 
						
							 Joseph Frank RoganiBibliotecario 
- 
						
							 Marzio PinzautiOCLC Italia