
Nuove strategie di promozione della lettura
Introduce e coordina Anna Bilotta
Anna Bilotta, Università degli studi di Salerno
Oltre la pandemia: vecchie e nuove strategie di promozione della lettura nell’esperienza delle biblioteche italiane
Anna Busa, digital strategist e marketing manager e Romina Franchin, Ufficio Cultura e Biblioteca di Jesolo
Promuovere la lettura: riflessioni, spunti, mezzi per nuove traiettorie di comunicazione
Paola Di Giampaolo, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
BookInfluencer. Il passaparola digitale tra passione, professione, promozione della lettura (e delle vendite)
Federico Scarioni, Fondazione Per Leggere
La lettura che non c’è: idee, pensiero creativo e pensiero laterale per la lettura come strumento di advocacy della biblioteca
-
Anna Bilotta
Ricercatore - Università degli studi di Salerno
-
Anna Busa
Docente di comunicazione e strategie digitali per l'area cultura. Autrice e blogger
-
Federico Scarioni
Direttore Generale Fondazione Per Leggere
-
Paola Di Giampaolo
Docente di "Editoria italiana: scenari e trend" e project manager dei Master in Editoria dell'Università Cattolica
-
Romina Franchin
Posizione Organizzativa Cultura, Biblioteca e Museo Comune di Jesolo