
Mettere le persone al centro delle biblioteche digitali
Anna Maria Tammaro
Mettere le persone al centro delle biblioteche digitali: un percorso verso la transdisciplinarità
Klaus Kempf, Joseph Frank Rogani, Carla Colombati
Digital or not Digital? Biblioteche accademiche in cerca di nuova identità
Maria Barbone, Susanna Pedrotti
Studenti al Centro: strategie per conoscere e coinvolgere le Comunità
Elena Corradini, Chiara Cauzzi, Fabio Mercanti
La strategia delle Biblioteche Digitali: la visione degli esperti
Marzia Piccininno, Pierluigi Feliciati, Emanuele Bellini, Nicola Barbuti
Competenze critiche per la Biblioteca digitale: la formazione che manca
Sintesi e conclusione a cura di Anna Maria Tammaro
Programma in aggiornamento
- 
						
							 Anna Maria TammaroEditor in Chief Digital Library Perspectives 
- 
						
							 Klaus KempfLibero studioso già direttore del dipartimento maggiore "Biblioteca Digitale" della Bayerische Staatsbibliothek 
- 
						
							 Carla ColombatiBibliotecaria - Sistema bibliotecario Università di Teramo 
- 
						
							 Joseph Frank RoganiBibliotecario 
- 
						
							 Susanna PedrottiUniversità di Trento - Bibliotecaria 
- 
						
							 Maria BarboneUniversità di Trento / Responsabile BUD - Biblioteca Universitaria Digitale 
- 
						
							 Elena CorradiniBibliotecaria 
- 
						
							 Fabio MercantiHorizons Unlimited,collaboratore del laboratorio di ricerca BIBLAB, caporedattore di Biblioteche oggi Trends 
- 
						
							 Chiara CauzziBiblioteca universitaria Lugano - Università della Svizzera italiana 
- 
						
							 Marzia PiccininnoScuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali 
- 
						
							 Pierluigi FeliciatiProfessore associato, Università di Macerata 
- 
						
							
							Emanuele BelliniUniversità di Roma Tre 
- 
						
							
							Nicola BarbutiDipartimento di Ricerca e Innovazione Umanistica - DIRIUM - Università degli Studi di Bari Aldo Moro