
Lettura, scrittura e terza missione
Introduce e coordina Maria Cassella, Responsabile Area Servizi bibliotecari del Campus “Luigi Einaudi”, Università degli Studi di Torino
Maria Barbone e Susanna Pedrotti, Università di Trento
“Una felicità possibile”: esperienze di lettura e scrittura nelle Biblioteche UniTrento
Antonella Fallerini, Valentina Rovacchi, Elisabetta Tamburini, Sapienza Università di Roma
Lib(e)riamoci: spazi culturali contro la violenza sulle donne. Letture e laboratori nelle Case Rifugio
Valentina Davighi, Università degli studi di Modena e Reggio Emilia
Per una progettazione partecipata dei gruppi di lettura: prove pratiche al Centro Gender*MoRe
Ilaria Moroni, Università degli Studi di Milano-Bicocca
“Un giorno in Bicocca…”. Il concorso letterario dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca
Irene Biemmi e Cosimo Di Bari, Università di Firenze
Leggere le differenze, per educare. I libri per l’infanzia in una biblioteca universitaria, per formare bambine/i e insegnanti
Presentazione risultati indagine “Scrittura e lettura nelle biblioteche accademiche“
- 
						
							 Maria BarboneUniversità di Trento / Responsabile BUD - Biblioteca Universitaria Digitale 
- 
						
							 Susanna PedrottiUniversità di Trento - Bibliotecaria 
- 
						
							 Antonella FalleriniSapienza Università di Roma 
- 
						
							 Elisabetta TamburiniSapienza Università di Roma 
- 
						
							 Valentina RovacchiSapienza Università di Roma 
- 
						
							 Valentina DavighiCentro di Coordinamento del Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 
- 
						
							 Maria CassellaResponsabile Area Servizi bibliotecari del Campus “Luigi Einaudi”, Università degli studi di Torino 
- 
						
							 Ilaria MoroniUniversità degli Studi di Milano-Bicocca 
- 
						
							 Irene BiemmiUniversità di Firenze 
- 
						
							 Cosimo Di BariUniversità di Firenze