Vai al contenuto
Caricamento Eventi

[IT] APPRENDIMENTO BASATO SUI GIOCHI PER L’OBIETTIVO DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE 4 (SDG4): COLMARE LE LACUNE DEGLI STUDENTI SULL’INFORMATION LITERACY!

[EN] GAMES BASED LEARNING FOR THE SUSTAINABLE DEVELOPMENT GOAL 4 (SDG4): CLOSING THE STUDENTS GAP ON INFORMATION LITERACY!

A cura di Fondazione Politecnico di Milano – ERASMUS+ Project NAVIGATE 

Navigate (https://www.navigateproject.eu/) è il progetto europeo che ha approfondito il tema dell’information literacy in ambito bibliotecario e universitario (in particolare facoltà umanistiche). Si basa sull’evidenza, successivamente riconfermata, che agli studenti spesso mancano le principali abilità e competenze relative all’Information Literacy, ossia come identificare ed evitare la fake information. 

Principali obiettivi di questo workshop:

Il fine è di condividere risultati e strumenti a supporto dell’Information Literacy, frutto di 2 anni di collaborazione tra università e fondazioni di diversi paesi europei. L’ultimo, in ordine cronologico, di questi risultati è un vero e proprio gioco progettato per supportare docenti e bibliotecari nel lavoro di insegnamento delle competenze di Information Literacy. I partecipanti al workshop avranno l’opportunità di testarlo in anteprima. Successivamente sarà pubblicato sulla piattaforma del progetto e reso fruibile liberamente a tutti.

Relatori

Anna Maria Tammaro – Università di Parma, Stefano Menon – Fondazione Politecnico di Milano, Matteo Uggeri – Fondazione Politecnico di Milano, Giulia Conti – Università di Parma, Alessia Zanin Yost  – Slippery Rock University

Programma

14:00 “Information Literacy: A Game-based Learning Approach for Avoiding Fake Content”: I risultati del progetto europeo NAVIGATE

14:15 L’Information Literacy ai tempi dal COVID

14:45 I serious games in classe e le training session Navigate

15:00  Costruiamo un puzzle: Usare la transliteracy come guida alle fake news

15:20 Breve pausa caffé

15:30 Anteprima: sessione laboratoriale sui giochi sviluppati da Navigate in versione beta

17:00 Condivisione dei risultati e conclusioni 

17:30 Fine dei lavori