
Innovazione Didattica e Ricerca Interdisciplinare con JoVE
In un contesto caratterizzato da una crescente “contaminazione” tra le discipline, l’adattabilità delle risorse a supporto della formazione e della ricerca diventa fondamentale. La sfida oggi è proprio gestire la complessità di questo nuovo approccio, usando per esempio tecniche didattiche innovative che, modificando la logica di interazione tra docente e studente e tra le diverse aree, possano rendere più efficace questo tipo di formazione.
Un modello formativo interdisciplinare richiede una sempre maggiore interazione e di un forte ricorso a format didattici innovativi e multimediali, che coinvolgano gli studenti in modo attivo e stimolante, avvalendosi di specifiche piattaforme e risorse in grado di trattare ampi spettri disciplinari.
Attraverso la combinazione multimediale di audio, video e testo, JoVE offre una piattaforma versatile ed innovativa, in cui Docenti e Ricercatori possono creare percorsi formativi interdisciplinari e teorico-pratici, versatili nella funzionalità e nella modalità di erogazione ed integrazione.
Dalla formazione degli studenti alla condivisione delle scoperte scientifiche più recenti, JoVE si afferma come un catalizzatore trasversalità della formazione e dell’interazione continua tra ricerca e didattica
* JoVE è il principale produttore e editore di video contenuti per la Didattica e la Ricerca con l’obiettivo di migliorare la produttività nella ricerca ed innovare la Didattica. Fondata nel 2006 JoVE ha ad oggi prodotto oltre 25.000 video contenuti.
Relatori: Youssra Djaboub, Research & Education Specialist presso JoVE.