
Il valore sociale della lettura
Saluti istituzionali
Valeria Borgese, Assessora alla Cultura e Biblioteche – Municipio 3
Introduzione di Antonella Agnoli
🖥 Pierluigi Sacco, Università degli Studi ‘Gabriele d’Annunzio’ di Chieti, socio di CCW (Cultural Welfare Center)
La lettura della connessione
Sara Uboldi, post-doc Ispc-CNR
Pre-texts in carcere: il protocollo di Harvard per supportare empowerment e benessere mentale nei luoghi della marginalità.
🖥 Dirk Terryn, fondatore di Lezerscollectief, il partner belga di The Reader, associazione inglese guidata da Jane Davis, fondatrice del metodo Shared Reading®
Introduce Daria Barchi Merlo, direttrice della Biblioteca Comunale “Codro” di Rubiera (RE)️
Shared Reading®️: un’esperienza che connette le persone e mantiene vivi i libri
Nic Palmarini, Director, UK National Innvoation for Ageing / Amministratore Delegato, VOICE Italia Community
This curious life: la lettura, motore di scambio intergenerazionale
Michela Donatelli, Dottoranda in Ricerca sociale teorica e applicata, Dipartimento di Scienze della Formazione, Università Roma Tre
“Le risposte che cercavo”: gli usi sociali della lettura analizzati da una prospettiva di genere
Selene Buia, Biblioteca Legnano
Ragazzi, non solo in sala studio! L’esperienza del gruppo #biblioGIOVANI della Biblioteca di Legnano
Simonetta Pasqualis Dell’Antonio, Biblioteca della Casa Internazionale delle Donne di Trieste e Centro Linguistico di Ateneo dell’Università di Trieste
Uscire dentro, entrare Fuori. La lettura ad alta voce come cura
Olimpia Bartolucci, Regione Umbria – Responsabile Sezione Biblioteche e archivi storici, Patti per la lettura, Welfare culturale
La lettura per prendersi cura: un approccio interdisciplinare alle politiche di promozione della lettura
Lucia Galluzzo, Università degli studi di Palermo, bibliotecaria responsabile Terza missione e public engagement delle biblioteche
Attraverso lo specchio: letture riflessive sulla professione
-
Antonella Agnoli
Consulente per progettazione spazi culturali
-
Pier Luigi Sacco
Professore di Economia della cultura, IULM
-
Sara Uboldi
post-doc ISPC-CNR
-
Daria Barchi Merlo
Direttrice della Biblioteca Comunale “Codro” di Rubiera (RE)
-
Dirk Terryn
Fondatore di Lezerscollectief, il partner belga di The Reader, associazione inglese guidata da Jane Davis, fondatrice del metodo Shared Reading®️. Già Direttore dell'Unità Culturale presso il Ministero dell'Educazione belga
-
Michela Donatelli
Dottoranda Ricerca Sociale Teorica e Applicata – Università Roma Tre
-
Selene Buia
Responsabile Biblioteca Civica di Legnano (MI)
-
Olimpia Bartolucci
Regione Umbria - Responsabile Sezione Biblioteche e archivi storici, Patti per la lettura, Welfare culturale
-
Simonetta Pasqualis Dell’Antonio
Biblioteca della Casa Internazionale delle Donne di Trieste e Centro Linguistico di Ateneo dell’Università di Trieste
-
Lucia Galluzzo
Bibliotecaria presso Sistema bibliotecario dell’Ateneo dell’Università degli studi di Palermo, responsabile Terza missione e public engagement delle biblioteche
-
Nic Palmarini
Director, UK National Innvoation for Ageing / Amministratore Delegato, VOICE Italia Community