
IIIF e DSpace-GLAM: dal framework alle emozioni, dalla tecnologia alle persone
con Anna Busa – Emilia Groppo, 4Science; Marta Crippa, Conservatorio G. Verdi (Milano); Jordan Piščanc, Università di Trieste; Marcella Rognoni, Università di Genova
DSpace-GLAM, la soluzione open source, realizzata secondo gli standard internazionali per una totale libertà e portabilità presente e futura. È accompagnata dagli add-on IIIF per dare valore al patrimonio digitale e digitalizzato delle istituzioni culturali. Dal 2017 4Science accompagna i primi progetti IIIF in Italia e fra i primi nel mondo, unica azienda italiana fra le participating institutions della community IIIF. Insieme alla tecnologia DSpace-GLAM facilita l’accesso alle conoscenze, supporta “il percorso formativo, scolastico, accademico e professionale, favorisce la formazione continua delle persone”. Si rivolge a pubblici differenti ma con esigenze trasversali. Indipendente dalla tipologia della biblioteca ne garantisce la sostenibilità. Con DSpace-GLAM la digital library compie finalmente il salto nel futuro. Le esperienze delle digital libraries del Conservatorio di Milano, dell’Università di Trieste (OpenstarTS) e dell’Università di Genova.