
DATI E STRUMENTI DI RILEVAZIONE: OSSIA COME FORNIRE ELEMENTI DI ANALISI SULLO STATO ATTUALE DELLE BIBLIOTECHE PER UNA CORRETTA EROGAZIONE DEI SERVIZI
Evento a cura di Affluences
Intervengono: Claudia Pontrelli, Matthias Chanut, Adeline Labbé
Le statistiche concorrono alla definizione dell’offerta di servizi nelle biblioteche e permettono di proporre spunti di riflessione sulla loro possibile evoluzione. Vengono continuamente usate per estrarre informazioni, sottolineare fatti e ottenere risultati. Disponiamo di innumerevoli indicatori che possano fornirci tra le indicazioni le più disparate. Ciò nonostante, le biblioteche riscontrano difficoltà nel ricavare dati statistici perché non dispongono di metodi e indicatori abbastanza precisi. Vedremo come i sistemi digitali innovativi di gestione delle presenze nelle biblioteche risultano più funzionali ai loro bisogni, e tenere sotto controllo la gestione dei flussi in questo contesto di pandemia globale. L’evidenza dei dati e l’analisi delle criticità e delle buone pratiche potranno consentirci di lavorare in modo mirato ed efficace alla soluzione dei problemi e alla valorizzazione delle potenzialità.