
BIBLIOTECHE PARTECIPATIVE: ESPERIENZE E PROSPETTIVE IN ITALIA
Dalla collezione alla connessione è stata una parola d’ordine nel mondo delle biblioteche per più di un decennio. Questa frase indica che le comunità sono viste non solo come pubblici passivi, ma anche come partecipanti attivi. Lo scopo di questo Laboratorio, che approfondisce il Panel Collaborare coi pubblici partecipativi, è indagare e analizzare due domande in relazione alla partecipazione dei diversi pubblici nelle biblioteche in una prospettiva italiana:
- Perché le biblioteche dovrebbero facilitare la partecipazione dei pubblici?
- Quali tipi di diversa partecipazione degli utenti possono essere identificati nelle biblioteche italiane?
Nel Laboratorio saranno utilizzate diverse pratiche partecipative così da facilitare il confronto e far sperimentare ai partecipanti tecniche utili per coinvolgere i pubblici delle biblioteche. I partecipanti dovranno usare un telefono cellulare per il lavoro di gruppo.
Facilitatori: Anna Maria Tammaro e Simona Villa