
Bibliotecari oltre. Attitudine alla transdisciplinarità e competenze collettive
Il dibattito bibliotecario e biblioteconomico si interroga da lungo tempo su cosa il bibliotecario debba – riprendendo un’espressione di Giovanni Solimine – sapere, saper fare, saper essere. Nel corso dei decenni la biblioteca è diventata un’organizzazione sempre più complessa e le competenze richieste al bibliotecario sono cresciute contestualmente alla trasformazioni della società e alla diversificazione dei bisogni di informazione, di cultura, di intrattenimento, di approfondimento e di curiosità delle persone. A fronte di tutto questo il tavolo intende interrogarsi sulle diversificate competenze richieste oggi al bibliotecario per poter produrre un impatto sulla società a partire da due quesiti specifici: a) Il bibliotecario più che competenze transdisciplinari non deve forse possedere un’attitudine alla transdisciplinarità? b) La professione più che interrogarsi sulle competenze individuali del bibliotecario non dovrebbe riflettere sulle competenze collettive che la biblioteca richiede in quanto organizzazione complessa?
Maddalena Battaggia  Vittorio Carrara, Cristina Dalle Vedove, Ferruccio Diozzi, Deborah Grbac, Luca Moretti, Paola Maddaluno, Giuseppina Rubinacci
Tutto parte dal lavoro. Un percorso collettivo per riflettere su transdisciplinarità e competenze collettive
Massimiliano Anzivino, Francesco Caligaris
Creazione di significato e lavoro bibliotecario. Come contrastare la solitudine del bibliotecario
Luca Valenza
Bibliotecario tra competenze collettive e attitudine alla transdisciplinarità. Come gestirle a favore del servizio, e del bibliotecario?
Conclusioni a cura di Maddalena Battaggia  Vittorio Carrara, Cristina Dalle Vedove, Ferruccio Diozzi, Deborah Grbac, Luca Moretti, Paola Maddaluno, Giuseppina Rubinacci
Tutto ritorna al lavoro. Possibili strategie per affrontare le sfide della quotidianità lavorativa
- 
						
							 Maddalena BattaggiaSapienza Università di Roma - Laboratorio di Biblioteconomia sociale e ricerca applicata alle biblioteche (BIBLAB) 
- 
						
							
							Luca ValenzaBiblioteche civiche Torinesi 
- 
						
							
							Massimiliano AnzivinoConsulente socio-culturale 
- 
						
							 Francesco CaligarisAnimatore socio-culturale 
- 
						
							
							Vittorio Carrara
- 
						
							
							Cristina Dalle Vedove
- 
						
							 Ferruccio DiozziConsulente bibliotecario, già responsabile del Centro di documentazione del CIRA-Centro italiano ricerche aerospaziali 
- 
						
							 Deborah GrbacBiblioteca dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano 
- 
						
							 Paola MaddalunoBibliotecaria Professionista - OBISS (Osservatorio Biblioteche e Sviluppo Sostenibile - AIB 
- 
						
							 Giuseppina RubinacciUniversità di Napoli "Federico II" 
- 
						
							
							Luca Moretti