Vai al contenuto

Workshop

2023: LA BIBLIOTECA TRA INNOVAZIONE, STRATEGIA, ISTRUZIONE E RICERCA

A cura di EBSCO  9.30: Registrazioni e caffè di benvenuto  ​10.00-10.15: Introduzione e presentazione della giornata ​10.15-11.30: Tavola rotonda: Effettuare ricerche di qualità, sviluppare il pensiero critico, orientarsi tra fake news e predatory journals: la biblioteca a supporto

Workshop

SESSIONE INTERATTIVA BOOK-LIFE SCIENCES

A cura di Elsevier  Scopri le nostre collane, i manuali (Focus/Freedom/Reference collection e molto altro) e le soluzioni specifiche per le scienze della vita (Reaxys, Embase, Pharmapendium e EmBiology).   Relatori:  Marta Da Pian -  Senior Solution Sales Manager at Elsevier Migue

Workshop

OLTRE IL LIBRO: TEORIA E PRATICA DELL’EDITORIA MULTIMEDIALE

A cura di Editrice Bibliografica Francesco Tissoni, docente di Editoria Multimediale alla Statale di Milano, presenterà il suo nuovo progetto editoriale realizzato insieme a Editrice Bibliografica. Un format innovativo per conoscere, approfondire e mettere in pratica le ultime novità dell'Edi

Workshop

FONDAZIONE PER LEGGERE “A PORTE APERTE”

A cura di Fondazione per Leggere ​Con la presenza di alcuni bibliotecari delle biblioteche della rete e lo staff della Fondazione Per Leggere.  Dall’esperienza diretta delle biblioteche di Fondazione Per Leggere, uno sguardo sui progetti, i servizi, suggestioni, buone pratiche e proposte

Workshop

2023: LA BIBLIOTECA TRA INNOVAZIONE, STRATEGIA, ISTRUZIONE E RICERCA

A cura di EBSCO ​ 13.30: Light lunch 14.30-15.00: L’importanza di una ricerca affidabile in un’epoca di disinformazione Roohana Khan, Academic Solutions Consultant at American Psychological Association ​ 15.00-15.40: La gestione delle risorse elettroniche e l’analisi de

Workshop

PROVACI CON UN PROGRAMMA EUROPEO!

A cura di Eblida   Moderatore - Giuseppe Vitiello, Direttore EBLIDA Facilitatori e relatori - Valentina Bondesan, Membro dell’Executive Committee EBLIDA Massimo Capano, Responsabile Ufficio Europa, Bandi e Fund Raising, Comune di Cinisello Balsamo (MI)   14.00-14.45 Introduzio

Workshop

RETE DELLE RETI: UN PERCORSO STRATEGICO

A cura di Rete delle Reti   Il 23 e 24 febbraio si è tenuto a Boario un incontro a cui hanno partecipato oltre 60 coordinatori di reti ed amministratori per studiare ed approfondire i temi che costituiranno il Piano Strategico della Rete delle Reti per il biennio 2023 – 2024 che dovrà ess

Workshop

QUESTIONS & ANSWERS WITH JEFF MIXTER

Jeff Mixter, Senior Product Manager di OCLC risponderà alle domande del pubblico dopo il suo video intervento Oltre il catalogo: nuove tecniche per conoscere la biblioteca.

Workshop

PROGETTARE IN TEAM UN SERVIZIO DI PRESTITO OPERE D’ARTE IN BIBLIOTECA

Laboratorio Library Toolbox in collaborazione con Editrice Bibliografica. Con Barbara Mantovi L’artoteca è un servizio di prestito di opere d’arte che si è sviluppato principalmente all’interno delle biblioteche pubbliche. In artoteca gli utenti hanno la possibilità di prendere a pres

Workshop

LA BIBLIOTECA PER TUTTI IN PRATICA: Q&A

I relatori della sessione “La biblioteca per tutti” restano a disposizione del pubblico per rispondere alle domande e fornire consulenze su casi pratici.

Workshop

“EPPUR SI MUOVE!”

A cura di MAB Lombardia ​ 16.00: Saluti istituzionali 16.15: MAB in Lombardia   ORNELLA FOGLIENI, IFLA SC PRESCONS, MAB Lombardia Esiti del Sondaggio 2023 sui professionisti di ambito MAB in Lombardia   Adottare  standard  internazionali e buone pratiche CELINE ALLAIN,

Workshop

LINKEDIN PER BIBLIOTECARI

Laboratorio Library Toolbox in collaborazione con Editrice Bibliografica. Con Fabio Mercanti ​ LinkedIn è una piattaforma sempre più importante per costruire reti professionali, per fare branding e condividere contenuti. Durante il workshop si introdurrà l'utilizzo di LinkedIn da parte

Workshop

TRANSFORMATIVE AGREEMENT: UNA RIVOLUZIONE COPERNICANA

A cura di Elsevier ​ I Transformative agreement sono una rivoluzione copernicana: gli attori coinvolti sono cambiati radicalmente. Le biblioteche moderne hanno la missione di sostenere la ricerca, il pubblico è cambiato da lettore a utente attivo e partecipante all'ecosistema della ricerca.

Workshop

IMMAGINIAMO LA BIBLIOTECA CHE VERRÀ

A cura di Fondazione per Leggere  Con Chiara Faggiolani, Sapienza Università di Roma, Maddalena Battaggia e Agnese Bertazzoli, BIBLAB - Laboratorio  di biblioteconomia sociale e ricerca applicata alle biblioteche  di Università di Roma Sapienza   Un appuntamento per presentare i risulta

Workshop

COME ORGANIZZARE IL TRASLOCO DELLA BIBLIOTECA

Laboratorio Library Toolbox in collaborazione con Editrice Bibliografica. A cura di Coopservice, con Alberto Coco ​Il trasloco di biblioteca è un tema complesso ed eterogeneo, che richiede attente valutazioni e un approccio particolare, caso per caso, a seconda di innumerevoli variabili che

Workshop

SCOPRI ERASMUS+ CON EPALE. BIBLIOTECHE VERSO L’EUROPA

A cura di Indire   Il workshop “Scopri Erasmus+ con EPALE. Biblioteche verso l’Europa” crea un ponte tra il mondo delle biblioteche e la cooperazione europea nell’educazione degli adulti. Verranno illustrate le molteplici opportunità di formazione e partenariati offerte dal programma

Workshop

NEXT GENERATION MEDIA-LIBRARY

A cura di AVI ​ Per anni gli archivi audiovisivi (quali Mediateche, Videoteche, Biblioteche…) hanno raccolto, conservato, promosso e reso accessibile gratuitamente alla cittadinanza un ingente patrimonio filmico conservato su supporto DVD o BluRay, promuovendo in questo modo sia la conosce

Workshop

FPL FORMAZIONE

A cura di Fondazione per Leggere    Marcello Angelo Mazzoleni, Presidente Fondazione Per Leggere  Maria Elena Polidoro, Vicepresidente Fondazione Per Leggere  Francesco Rimoldi, Segretario Generale Fondazione Per Leggere  Federico Scarioni, Coordinatore Fondazione Per Leggere 

Workshop

PLENARIA WORKSHOP RAGAZZI

Momento di incontro tra i partecipanti dei tre momenti (in)formativi (Workshop Ragazzi 1, 2, e 3) e restituzione delle riflessioni nate tra i tavoli di lavoro. ​ Moderano Giuseppe Bartorilla e Gabriella Marinaccio.

Workshop

FPL FORMAZIONE

A cura di Fondazione per Leggere   Marcello Angelo Mazzoleni, Presidente Fondazione Per Leggere  Maria Elena Polidoro, Vicepresidente Fondazione Per Leggere  Francesco Rimoldi, Segretario Generale Fondazione Per Leggere  Federico Scarioni, Coordinatore Fondazione Per Leggere 

Workshop

PUBBLICI, QUESTI (S)CONOSCIUTI

Laboratorio Library Toolbox in collaborazione con Editrice Bibliografica. Con Anna Busa ​Utenti abituali, potenziali e il pubblico che non c'è. Una riflessione, insieme, su come consolidare e facilitare l'incontro. Conduce il laboratorio Anna Busa, autrice di “Come facilitare l’incontr

Workshop

I DIVERSI MODI DELL’ACCESSO APERTO

A cura di AIE   Interventi Roberto Cubelli, Università degli Studi di Trento, Direttore del Giornale Italiano di Psicologia Silvana Mangiaracina, Responsabile Biblioteca Dario Nobili, CNR Bologna Piero Attanasio, Associazione Italiana Editori   Modera: Hansmichael Hohenegger,

Workshop

RACCONTO DI UN VIAGGIO

A cura di Fondazione per Leggere  Antonella Agnoli, Progettista Culturale  Federico Scarioni, Coordinatore Fondazione Per Leggere  Un momento di confronto e riflessione sul futuro delle biblioteche civiche nel nostro Paese a partire dalle impressioni raccolte durante il lungo viaggio tra

Workshop

ENSST – EUROPEAN NETWORK OF STORYTELLING SITES AND TOWN

A cura di Fondazione per Leggere Ulisse Politi, Responsabile Progetti Fondazione Per Leggere  ​La creazione di una Rete europea di luoghi e città della narrazione.  Il racconto come riconoscimento reciproco, arricchimento culturale e fattore di interculturalità. Il complesso, compleme

Workshop

BIBLIOTECHE PARTECIPATIVE: ESPERIENZE E PROSPETTIVE IN ITALIA

Dalla collezione alla connessione è stata una parola d'ordine nel mondo delle biblioteche per più di un decennio. Questa frase indica che le comunità sono viste non solo come pubblici passivi, ma anche come partecipanti attivi. Lo scopo di questo Laboratorio, che approfondisce il Panel Collaborar

Changing any of the form inputs will cause the list of events to refresh with the filtered results.