Vai al contenuto

Convegno delle Stelline 2025: definite le date

Il Convegno delle Stelline torna per il suo trentesimo anniversario il 12 e 13 marzo 2025.

La prossima edizione è dedicata all’interdisciplinarità, tema di forte attualità che permetterà ai bibliotecari partecipanti di riflettere sui territori inesplorati delle discipline che si intersecano con la biblioteconomia.
L’importanza per le biblioteche di andare “oltre” perimetri tradizionali, per accogliere contaminazioni di altre discipline, sarà il punto da cui partire per accogliere l’innovazione e l’evoluzione che gli altri settori di studio e ricerca possono restituire alle biblioteche.

I giorni 12 e 13 marzo 2025, le Stelline saranno ospitate per il secondo anno consecutivo dagli spazi di Regione Lombardia.

A seguito della forte collaborazione e impegno dell’istituzione per la realizzazione dell’edizione 2024, il Convegno delle Stelline torna a Palazzo Lombardia per celebrare il suo trentesimo anniversario.
Per l’occasione sarà dedicato al convegno anche lo spazio di Piazza Città di Lombardia, dove – grazie ai supporter della nuova edizione – verrà allestito uno spazio più grande dedicato all’incontro e alla formazione.

Il programma delle due giornate sta prendendo forma e presto verranno comunicate le prime novità.


Ultime news

  • Partono i primi gruppi di lavoro 2026

    La direzione scientifica del Convegno delle Stelline 2026 “La biblioteca intelligente. Tra persone, contenuti e tecnologie” ha dato il via ai primi gruppi di coprogettazione. Quest’anno il Convegno si occuperà della dimensione tecnologica sotto un profilo poco esplorato, ma di grande attualità: approfondire il rapporto fra tecnologia e umanità in un’ottica non conflittuale ma complementare. Sono…

  • Save the date: appuntamento a maggio 2026

    Dopo il successo del trentesimo anniversario celebrato durante l’edizione 2025, il Convegno delle Stelline torna il 26 e 27 maggio 2026 con un nuovo tema di forte attualità: il rapporto tra tecnologia e umanità. Una riflessione cruciale per il presente e il futuro delle biblioteche. Il titolo dell’edizione 2026, incentrato sull’idea di library smart, intende…