
Indisciplinati, un gioco da ragazzi! Trame narrative per biblioteche in divenire
La sessione intende raccontare l’importanza strategica e l’intrinseca innovatività che da sempre connota i servizi bibliotecari under 19 nel “sistema” delle biblioteche italiane, e nel contempo offrire una panoramica sui necessari valori di azioni e progetti costruiti in una chiave interdisciplinare e transdisciplinare, in diverse aree di intervento interessanti per rendere efficaci e significative le strategie adottate dalle biblioteche.
Atto primo: vanno in scena i ragazzi.
Intervento di apertura con i ragazzi del Workshop Indisciplinati Architetti: il libro dove lo metto in dialogo con i moderatori per introdurre i temi del convegno, a cura di Loredana Prisco
Spazi giovani per biblioteche multiformi da Sud a Nord: costruire saperi, declinare competenze, creare relazioni
Introduzione a cura di Gabriella Marinaccio, Giuseppe Bartorilla e Daniela Giancristofaro e collegamento video con Lamezia youth library e Booq – Bibliofficina di quartiere di Palermo, a cura di Daniela Iacobello.
Intervento di Filippo Mittino, psicologo, pscioterapeuta, socio dell’Istituto Minotauro
I ragazzi del GdL Bookmood della biblioteca dei ragazzi di Rozzano raccontano l’esperienza di costruzione partecipata di progetti tra lettura, scrittura, teatro e musica.
Giulia Muscatelli, scrittrice
Intervento di Valentina Ugo, Communication & Marketing Manager BAM
-
Giuseppe Bartorilla
Bibliotecario per ragazzi
-
Gabriella Marinaccio
Bibliotecaria
-
Loredana Prisco
Biblioteca di Settimo Torinese
-
Daniela Giancristofaro
Bibliotecaria per ragazzi
-
Daniela Iacobello
Assistente di biblioteca
-
Filippo Mittino
Psicologo e psicoterapetuta
-
Giulia Muscatelli
Autrice
-
Valentina Ugo
-
Teatro ATIR
-
Bookmood