Tiziana Mascia
Personalizzare i percorsi di lettura per contrastare la demotivazione
L'intervento si concentra sul progetto Setting up a Reading Motivator in the digital age (MORE) che pone al centro la conoscenza dei profili dei lettori e la personalizzazione dei percorsi di lettura per stimolare la motivazione di bambini e ragazzi. Il progetto è finanziato dall'Unione Europea come programma Erasmus+ Partnership for Education ed è realizzato da Literacy Italia, CSBNO, Università di Lubiana, City Library Ljubljana (Slovenia), Università di Turku, Turku City Library (Finlandia)
BIOGRAFIA
Tiziana Mascia è dottore di ricerca in pedagogia generale, pedagogia sociale e didattica generale, si occupa di studi e ricerche su pedagogia della lettura, letteratura per l’infanzia e nuovi media. Insegna Letteratura per l’infanzia e Pedagogia del gioco e delle attività sociali presso l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, autrice di saggi sulla lettura e dei programmi di Rai Cultura Invito alla lettura. È fondatrice e presidente dell’Associazione Literacy Italia, collabora con enti, istituzioni e organizzazioni internazionali che promuovono la lettura e la letteratura per l’infanzia in Europa ed è membro del consiglio direttivo di ELINET (European Literacy Policy Network).
Ultimo aggiornamento: 02/04/2024