
COME MISURARE L’IMPATTO DELLE BIBLIOTECHE DI COMUNITÀ
Un evento a cura di Editrice Bibliografica
Workshop condotto da Anna Maria Tammaro
La nuova visione della biblioteca di comunità ha lo scopo ambizioso di essere proattiva e migliorare la vita della comunità, ma come misurare l’impatto? Perché le biblioteche si limitano ai tradizionali indicatori cercando di definire il loro valore? Quello che manca oggi nelle conversazioni sulle “nuove” biblioteche sono fatti e dati su come effettivamente vengono migliorate le comunità (non solo promesse o potenzialità!). Il workshop introduce la necessità di applicare la cultura partecipativa nelle “nuove” biblioteche di comunità ed allineare missione e strategie della biblioteca alla valutazione dell’impatto collaborando con le comunità. Per ottenere questo occorre decisamente un diverso approccio alla misurazione e avere misure centrate sulle comunità, applicando indicatori internazionali per consentire la comparazione. I partecipanti potranno esplorare standard, metodi e pratiche partecipative che possono essere usate per il disegno e la misurazione dei servizi della biblioteca che trasformano le comunità, incluso il supporto al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. I partecipanti potranno mettere in pratica le fasi da seguire per il disegno e la valutazione dei servizi DELLE e CON le comunità, seguendo tre scenari ed applicando misure centrate sull’utente e comparabili a livello internazionale, nazionale e locale.