Vai al contenuto
Caricamento Eventi

UNA NUOVA PIATTAFORMA PER LA DIGITALIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI: JAM. PROGETTI IN CORSO

Un evento a cura di MLOL

A partire da un progetto della Biblioteca Estense Universitaria di Modena, tre aziende leader di settore propongono una nuova piattaforma – nativamente basata sul protocollo IIIF – per la gestione a 360 gradi dei processi di digitalizzazione dei beni culturali.

JAM (Jarvis, Arianna, MLOL) è la sigla che raccoglie tre componenti base della nuova piattaforma realizzate da tre aziende leader nei rispettivi settori (FCP Editore con Haltadefinizione, Horizons Unlimited con MLOL, Hyperborea con Arianna).

Questo evento è dedicato alla presentazione della piattaforma nei suoi componenti fondamentali. Ci si concentrerà inoltre su due importanti percorsi di digitalizzazione in corso e sulle attività – anche di carattere didattico – legate a tali progetti.

Partecipano:

  • Martina Bagnoli (Gallerie Estensi)
  • Carlo Baja Guarienti (DHMore)
  • Giulio Blasi (MLOL)
  • Daniele Francesconi (AGO)
  • Riccardo Morri (Università La Sapienza, AIIG)
  • Luca Panini (FCP Editore)
  • Giorgio Spinosa (Hyperborea)
  • Andrea Zanni (MLOL)