
IL RICORDO DEL VIAGGIO. IL BIBLIOTECARIO “MOZZO” E I BIBLIOTECARI “PIRATI”
A cura di Fondazione per Leggere
10.00-11.30 – Tavola quadrata, come da un quadrato abbiamo creato un cerchio
Anna Bisceglia (Biblioteca Comunale di Assago) e Mirko Ferrini (Biblioteca Comunale di Corbetta) con relatore Federico Scarioni (Coordinatore, Fondazione Per Leggere)
Come eravamo prima? Come abbiamo fatto a passare da 5 ex sistemi bibliotecari locali a una grande area di cooperazione? E di aneddoti, ne abbiamo!? Una tavola rotonda, diventata rotonda dopo aver smussato un gran tavolone quadrato, con chi c’era ancora prima dalla nascita della Fondazione, per ripercorrere insieme questa entusiasmante storia.
11.30-12.30 – Il bibliotecario multitasking: quante e quali competenze in gioco?
Laura Bonazzoli (Biblioteche Comunali di Noviglio e Vernate), Marzia Fabbri (Biblioteche Comunali di Rosate e Santo Stefano Ticino)
Qualifica, formazione, conoscenze, abilità ed attitudini individuali: quali ingredienti aggiungere per essere buoni coltivatori di lettori? L’esperienza di una “rete di competenze” sperimentata da colleghi bibliotecari.