
READ & PUBLISH: PROPOSTE EDITORIALI
A cura di EBSCO
14:30-15:00
Bentham Science Publishers: riviste e proposte per ricercatori e bibliotecari
Interviene: Gareth Dyke, Taylor & Francis Editor-in-Chief, Historical Biology journal
Bentham Science è un editore STM riconosciuto a livello mondiale per la qualità dei contenuti nei settori della scienza, tecnologia e chimica. Tutte le riviste e i libri sono peer-review e vantano milioni di lettori in tutto il mondo, in costante crescita. Bentham Science pubblica, attualmente, più di 130 riviste in formato elettronico e cartaceo che coprono varie discipline in ambito di ricerca e sviluppo per il settore farmaceutico, specialità mediche, area tecnologica, ingegneristica e nelle scienze sociali. Per informazioni sull’indicizzazione delle riviste cliccare su https://benthamscience.com/indexing-agencies.php. Nel corso della presentazione, che sarà interattiva, si discuterà sui criteri per scegliere i titoli Bentham, le opzioni disponibili per gli autori, comprese le opzioni di read & publish e open access, nonché sull’output ed i vantaggi per ricercatori, biblioteche ed Università, derivanti dall’utilizzo delle risorse di questo editore
15:00-15:30
La strada verso l’Open di Karger Publisher
Interviene: Veronika Duhovnikova, Karger Key Account Manager
Karger Publisher è un editore internazionale di contenuti scientifici e biomedici con sede a Basilea, Svizzera. Indipendente e a conduzione familiare, è attualmente gestito dalla quarta generazione che vede Gabriella Karger come presidente ed editrice. Dedicatosi alla diffusione e progresso delle scienze della salute fin dal 1890, Karger ha continuato ad evolversi, restando al passo con gli sviluppi più attuali sviluppi e adeguandosi ai cambiamenti della ricerca e dell’editoria. In questa sessione mostreremo il percorso intrapreso da Karger Publisher e le nostre proposte per l’Open Access.
15:30-16:00
Read and publish negli e-journal di Thieme
Interviene: Uwe Stehle, Thieme Senior Sales Manager
Oltre alle ormai classiche riviste “ibride”, Thieme offre una collezione in continua espansione di riviste Open Access in medicina e chimica. Durante la presentazione verrà mostrato come le istituzioni possono accedere al contenuto delle riviste e offrire la pubblicazione open access ai loro autori.