Vai al contenuto

DIGITAL LIBRARY. LA BIBLIOTECA PARTECIPATA

Collezioni. Connessioni. Comunità.

Il 2015 è stato un anno speciale per il Convegno delle Stelline, che ha tagliato il traguardo dei 20 anni nel modo migliore, con un successo decretato dall’alta affluenza di pubblico (superiore a quella degli ultimi anni) e da un apprezzamento generale per la qualità dei contenuti e del livello scientifico.

Lungo questi anni i temi di maggiore attualità e interesse per il mondo delle biblioteche sono stati qui affrontati, e molto spesso anticipati, sulla base di programmi di indiscussa qualità. Questa tendenza si è confermata anche in occasione del Convegno Digital Library/La biblioteca partecipata, che nei due giorni di lavori – 12 e 23 marzo 2015 – è sembrato emblematicamente racchiudere aspetti qualificanti e vocazione di questo lungo percorso.

L’edizione 2015 è stata “speciale” anche perché ha coinciso con l’anno dell’EXPO, che ha concesso al Convegno delle Stelline il suo prestigioso patrocinio. Da qui la particolare caratterizzazione internazionale che si è voluto imprimere alla manifestazione, ben rappresentata dalla presenza in apertura dei lavori di Donna Scheeder, IFLA President Elect.

Il Convegno delle Stelline è inoltre rientrato, per iniziativa del Comune di Milano e del Centro del Libro, nel palinsesto delle manifestazioni legate a Milano Città del libro 2015, un programma di grande visibilità nazionale che si svolge da marzo a ottobre 2015.

In conclusione, possiamo affermare con soddisfazione di aver raggiunto l’obiettivo che ci eravamo prefissi: contribuire a individuare le linee di trasformazione delle biblioteche in un ambiente digitale e al tempo stesso partecipativo, riprendendo il filo rosso dell’impatto che l’innovazione può avere sulle biblioteche e sugli utenti, facendoli diventare sempre più protagonisti e soggetti attivi.

Ancor più degli anni scorsi l’Associazione Biblioteche oggi ha svolto un ruolo centrale nella progettazione e organizzazione del Convegno.

Coloro che sono interessati a dare il proprio contributo di idee alle prossime edizioni e ad altre iniziative possono iscriversi all’Associazione.