testata


Le sessioni del convegno
Le iniziative collaterali
Workshop aziendali


 
Giovedì 14 marzo


ore 14,30-16,00
Sala Solari
 
ore 13,30-17,30
Sala Bramante
Anno 2099: nello spazio-tempo sidereo della Galassia digitale Cultura, tra buchi neri e fiumi di Cloud, il Caronte-IA traghetta le Bit-Anime sotto occhi vigili di X-Navigator…?
2019 Digital Preservation e Cultural Heritage di oggi, tra globalizzazione delle risorse, nuove frontiere tecnologiche, complessità gestionali, maggiori e diffuse responsabilità professionali.
A cura del MAB Lombardia
 
ore 14,30-18,00
Sala Porta
Biblioteca in azienda
A cura di CSBNO
 
ore 18,00-19,30
Sala Bramante
La partecipazione culturale diffusa
A cura della Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori
 
 
Venerdì 15 marzo


ore 9,45-13,30
Sala Toscanini
 
ore 10,00-13,00
Sala Solari
Il progetto di digitalizzazione della Biblioteca Estense di Modena
A cura di MLOL, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Modena
 
ore
9,30-13,30
14,30-16,30
Sala Chagall
 
ore 10,00-13,00
Sala Bramante
Archivi: ac-crescere l'integrazione delle competenze
Con il patrocinio dell'Associazione Nazionale Archivistica Italiana ANAI Sezione Lombardia
 
ore 12,00-13,00
Sala Caccia Dominioni
Percorsi (reali e virtuali) nella Milano Letteraria
A cura del Sistema Bibliotecario di Milano
 
ore 13,30-17,30
Sala Bramante
Vuoi diventare un bibliotecario dei dati della ricerca? Dove si forma, si aggiorna e si certifica il profilo professionale
A cura di Università di Parma International Master DILL, Italian Open Science Support Group (IOSSG), OpenAire e Research Data Alliance (RDA) Italia
 
ore 14,00-
Sala Toscanini
 
News




Per essere sempre aggiornato iscriviti alla newsletter
 
    In collaborazione con:
Regione Lombardia. Biblioteche e archivi Comune di Milano - Biblioteche Biblioteche oggi. Mensile di informazione e dibattito   AIB (Associazione Italiana Biblioteche) United States Embassy to Italy Goethe Institut Mailand Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori AIE Biblioteca Europea di Informazione e Cultura GIDIF-RBM avi Fondazione Stelline