testata


 
Foto di Damiano Orrù
Damiano Orrù

Biblioteca di Area Economica, Università di Roma Tor Vergata
Lo spazio social per la media literacy: biblioVerifica vs fake news



Oggi più di ieri le fonti web di informazione incidono nello sviluppo sia della personale convinzione che - in genere - dell'opinione pubblica. Talvolta si creano gruppi e comunità che contestano ogni tipo di notizia, persino quella certificata da enti istituzionali nazionali o internazionali.
L'obiettivo del contributo è la promozione e la divulgazione del fact checking sui social, come processo autonomo e indipendente del cittadino, educando il fruitore all'accesso responsabile e critico all'informazione on-line.
Tramite una redazione on-line di "biblioVolontari" - bibliotecari e archivisti – si applicano realmente e praticamente le indicazioni IFLA contro le fake news, condividendo sulle piattaforme social le strategie e gli strumenti di ricerca, le fonti informative certificate, unitamente a metodi di "biblioVerifica" basati sui principi di accuratezza, tracciabilità, indipendenza, legalità, imparzialità.
 

 
Bibliotecario, web editor e social media manager della Biblioteca di Area Economica "Vilfredo Pareto" dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata".
Mi occupo di reference, in sede e in remoto, per l'accesso e l'utilizzo dei servizi della Biblioteca e delle banche dati, riviste, monografie in ambito economico, finanziario, statistico, aziendale.
Blogger e debugger per biblioVerifica, attivo sulle piattaforme Facebook - Instagram - Twitter - Google Plus - Youtube – Linkedin - Wordpress.
Esperto in "Indicizzazione di documenti cartacei, multimediali ed elettronici in ambiente digitale".
Esperto in "Informatizzazione archivi e biblioteche".


News




Per essere sempre aggiornato iscriviti alla newsletter
 
    In collaborazione con:
Regione Lombardia. Istruzione, formazione e cultura Comune di Milano - Biblioteche Biblioteche oggi. Mensile di informazione e dibattito   AIB (Associazione Italiana Biblioteche) United States Embassy to Italy Goethe Institut Mailand Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori AIE Biblioteca Europea di Informazione e Cultura GIDIF-RBM avi Fondazione Stelline