testata


Le sessioni del convegno
Le iniziative collaterali
Workshop aziendali


 
Giovedì 15 marzo


ore 10,30-17,00
Sala San Carlo Borromeo
Bibliostar Scuola
In collaborazione con MLOL
 
ore 11,00
Sala Porta
Attraverso le reti
A cura di CSBNO-Culture, Socialità, Biblioteche, Network operativo
 
ore 14,00-17,30
Sala Bramante
Comunicare Musei, Archivi e Biblioteche nell'era dei "social". Opportunità e strategie di valorizzazione del patrimonio culturale
A cura di MAB (Musei,Archivi, Biblioteche) Lombardia in collaborazione con Regione Lombardia, Struttura Istituti e luoghi della Cultura e Soprintendenza ai Beni librari
 
 
Venerdì 16 marzo


ore 9,30-13,30
Sala Solari
 
ore 10,00-13,00
Sala Bramante
L'archivio (in)forma!
A cura di Regione Lombardia e Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Lombardia, in collaborazione con Master Archivi Digitali - Università di Macerata
 
ore 10,00
Sala Porta
Attraverso le reti
A cura di CSBNO-Culture, Socialità, Biblioteche, Network operativo
 
ore 10,00-13,30
Sala Chagall
Educare all'immagine in movimento. Esperienze e proposte
A cura di AVI Associazione Videoteche / Mediateche Italiane
 
ore 11,00-13,00
Sala Albertini
 
ore 14,30-17,00
Sala San Carlo Borromeo
Bibliostar Scuola
In collaborazione con MLOL
 
ore 14,30
Sala Bramante
Una proposta (non?) sovversiva: le competenze per la cura dei dati
A cura di DILL, in collaborazione con IOSSG
 
ore 14,30-16,30
Sala Leonardo
 
News




Per essere sempre aggiornato iscriviti alla newsletter
 
    In collaborazione con:
Regione Lombardia. Istruzione, formazione e cultura Comune di Milano - Biblioteche Biblioteche oggi. Mensile di informazione e dibattito   AIB (Associazione Italiana Biblioteche) United States Embassy to Italy Goethe Institut Mailand Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori AIE Biblioteca Europea di Informazione e Cultura GIDIF-RBM avi Fondazione Stelline