Dottore di ricerca in Scienze librarie e documentarie, Università di Roma - La Sapienza
Web connected information seeking: la ricerca nell’OPAC dall’informazione alla conoscenza
Le iniziative intraprese dalle biblioteche nell'ambito del Web semantico segnano una nuova e importante tappa evolutiva che vedrà verificarsi una radicale trasformazione del catalogo e dei dati bibliografici, del rapporto tra utente e catalogo e tra catalogo e universo globale dell'informazione. Il contributo pertanto si propone di indagare le potenzialità dell'applicazione dei linked data per migliorare la ricerca nei cataloghi elettronici e l'accesso all'informazione bibliografica. Il principale vantaggio che può derivare dall'applicazione di questa nuova struttura logica al catalogo risiede infatti nella capacità di contestualizzare l'informazione creando collegamenti tra le conoscenze durante il processo informativo. Il nuovo record decostruito, atomizzato e "collegato" che la logica dei linked data richiede, consentirà di migliorare la ricerca creando le premesse per un recupero dell'informazione cognitivo centrato sull'utente, volto a facilitare la creazione di nuova conoscenza.
L'Associazione Biblioteche oggi, nata nel 2010, non ha scopi di lucro e si propone di diffondere la cultura della biblioteca presso le istituzioni e i cittadini, al fine di valorizzare questo importante servizio pubblico e di creare le condizioni di una sua maggiore e più consapevole fruizione.
Per conoscere meglio scopi, obiettivi e attività consulta la pagina "Chi siamo" del sito dell'Associazione, sul quale sono riportati in homepage i benefit a cui i soci hanno diritto.
Fin dalla sua costituzione l'Associazione ha avuto un ruolo di primo piano nella progettazione e organizzazione del Convegno delle Stelline, e anche quest'anno è attivamente impegnata su questo fronte.
Iscriversi all'Associazione Biblioteche oggi significa, fra l'altro, partecipare fattivamente – con idee e proposte - alla progettazione delle prossime edizioni di questo evento e di altri momenti di formazione, aggiornamento e ricerca.
Iscriviti anche tu!