Biblioteca di scienze sociali, Università degli studi di Firenze
Blog e social network in biblioteca: strumenti complementari o antagonisti?
I blog sono stati tra i primi strumenti del Web 2.0 che le biblioteche hanno utilizzato per comunicare con i loro utenti. Negli ultimi anni, tuttavia, sembrano aver perso il loro ruolo a favore di altri strumenti, come i social network, in particolare Facebook. C'è un nesso tra la parabola discendente che i blog stanno attraversando e l'esplosione dei social network? In che rapporto stanno questi due strumenti nella comunicazione delle biblioteche con i propri utenti? Il contributo cercherà di dare una risposta a queste domande.
L'Associazione Biblioteche oggi, nata nel 2010, non ha scopi di lucro e si propone di diffondere la cultura della biblioteca presso le istituzioni e i cittadini, al fine di valorizzare questo importante servizio pubblico e di creare le condizioni di una sua maggiore e più consapevole fruizione.
Per conoscere meglio scopi, obiettivi e attività consulta la pagina "Chi siamo" del sito dell'Associazione, sul quale sono riportati in homepage i benefit a cui i soci hanno diritto.
Fin dalla sua costituzione l'Associazione ha avuto un ruolo di primo piano nella progettazione e organizzazione del Convegno delle Stelline, e anche quest'anno è attivamente impegnata su questo fronte.
Iscriversi all'Associazione Biblioteche oggi significa, fra l'altro, partecipare fattivamente – con idee e proposte - alla progettazione delle prossime edizioni di questo evento e di altri momenti di formazione, aggiornamento e ricerca.
Iscriviti anche tu!