Se la biblioteca è geolocalizzata: location-based services e social games nella strategia di marketing
Lo sviluppo di devices mobili e la diffusione sempre più crescente delle App, modifica la modalità di accesso ai contenuti disponibili on-line e un nuovo modo di vivere il rapporto con il territorio. Con lo sviluppo di Internet mobile si crea sempre più un rapporto di connessione tra lo spazio fisico (il territorio) e spazio dei flussi (informazioni digitali scambiate on-line). Queste trasformazioni si ampliano sempre più grazie allo sviluppo e la diffusione dei social media, il cui successo risiede nella loro capacità di creare una community. Se è vero che la rivoluzione che ha portato Internet sta nell'aver reso irrilevanti le distanze geografiche, oggi i dispisitivi mobili (smartphone, tablet) attraverso i servizi di geolocalizzazione (come Foursquare) mettono al centro il luogo in cui l'utente si trova fisicamente. I Location-based services quindi offrono agli utenti la possibilità di relazionarsi e scambiare informazioni con altre persone in base alla loro posizione geografica. La scelta di inserire nella strategia di marketing i servizi di geolocalizzazione, che hanno al loro interno anche un'importante componente basata sul social game, ha l'obiettivo di stimolare un'interazione tra i propri utenti indirizzata a creare una solida loyalty, ovvero la fedeltà dell'utente al servizio.
L'Associazione Biblioteche oggi, nata nel 2010, non ha scopi di lucro e si propone di diffondere la cultura della biblioteca presso le istituzioni e i cittadini, al fine di valorizzare questo importante servizio pubblico e di creare le condizioni di una sua maggiore e più consapevole fruizione.
Per conoscere meglio scopi, obiettivi e attività consulta la pagina "Chi siamo" del sito dell'Associazione, sul quale sono riportati in homepage i benefit a cui i soci hanno diritto.
Fin dalla sua costituzione l'Associazione ha avuto un ruolo di primo piano nella progettazione e organizzazione del Convegno delle Stelline, e anche quest'anno è attivamente impegnata su questo fronte.
Iscriversi all'Associazione Biblioteche oggi significa, fra l'altro, partecipare fattivamente – con idee e proposte - alla progettazione delle prossime edizioni di questo evento e di altri momenti di formazione, aggiornamento e ricerca.
Iscriviti anche tu!