Le ecobiblioteche: condivisioni e alleanze fondate su contenuti strategici
Il contributo intende sceverare due tipologie di ricerca delle "alleanze" da parte dei sistemi bibliotecari o di singoli presidi bibliotecari: quella più tradizionale ed anche più consolidata, basata su "procedure" di vario tipo e quella più innovativa, comunque a tutt'oggi meno praticata, basata su "focus di contenuti" (obiettivi, finalità, narrazioni, etc.).
Le strategie del secondo tipo sembrano avere un futuro fecondo essendo proiettate integralmente sul territorio e sulle sue esigenze. In quest'ultimo ambito di strategie, i nodi programmatici o immediatamente operativi riguardanti le emergenze ambientali, più in generale le sensibilità ecologiche sembrano possedere una potenza speciale nel favorire la costruzione di azioni - anche complesse - di "social networking" all'altezza delle problematiche oggi avvertite come imprescindibili per tutelare la salute del nostro Pianeta.