Responsabile progetti europei e internazionali, Associazione Italiana Editori
Esperienze europee nello scambio di metadati fra editori e biblioteche
Da decenni biblioteche ed editori gestiscono metadati bibliografici separatamente, ciascuno secondo le proprie finalità, con le proprie metodologie e con i propri standard.
Vi sono buone pratiche in Europa di collaborazione nella fase di creazione dei metadati.
Di ancor maggiore interesse sono le esperienze in cui lo scambio di metadati non è il fine ma il mezzo per lo sviluppo di nuovi servizi.
Il sistema Arrow per la gestione dei diritti nelle biblioteche digitali è un esempio.
Altri stanno nascendo a livello europeo e in singoli stati membri.