Direttore del Sistema Bibliotecario di Ateneo, Universit? degli studi di Siena
Biblioteche universitarie e editoria scientifica: le linee di una possibile partnership
All'interno degli Atenei lo scenario sta radicalmente mutando, da una parte per effetto della pesante crisi dei finanziamenti, dall'altro per la riorganizzazione degli atenei, a seguito della legge 240/2010.
Così i Sistemi bibliotecari stanno mutando i loro assetti e devono trovare un nuovo punto di equilibrio che consenta loro di proseguire nell'azione di promozione, selezione, facilitazione dell'accesso alle risorse documentali da parte degli utenti.
Il conseguimento di tale obiettivo costituisce un punto di interesse comune con gli editori - insieme ai quali è possibile costruire una nuova partnership - poiché da entrambe le parti si condivide l'opinione che aumentare il numero degli utenti delle risorse bibliografiche rappresenti un valore significativo, nei rispettivi ambiti di competenza.